Dopo aver posto le basi per il connubio tra impero romano e cristianesimo, Costantino ridefinì la figura del Princeps al quale, scrive Eusebio, «il Dio universale aveva assegnato il dominio sulla terra […] a imitazione dell’Onnipotente». Con Costantino, quindi, l’imperatore divenne vicario di Dio, la suprema autorità politica e religiosa universale. L’articolo di Giulio Merlani mira a fornire una panoramica sull’evoluzione dell’autorità imperiale a partire dalla “rivoluzione” operata da Costantino e, parallelamente, punta ad analizzare in quali termini l’eredità politico-ideologica di Roma sia stata preservata e trasformata dalla città di Costantinopoli nella duplice veste di “seconda” e “nuova” Roma. Successivamente, viene trattato, nelle sue tappe più significative, il rapporto conflittuale tra il Cesare d’Oriente, ribattezzato basileùs, e l’autorità ecclesiastica che, ad Occidente, intraprese un percorso di progressiva emancipazione e allontanamento teologico-politico da Bisanzio, dal 476 fino allo strappo definitivo operato da Leone III.

Dalla prima alla seconda o nuova Roma. Il retaggio storico-ideologico dell'Urbe e l'eredità del potere imperiale / Merlani, Giulio. - In: CIVILTÀ ROMANA. - ISSN 2421-342X. - VI:(2020), pp. 17-33.

Dalla prima alla seconda o nuova Roma. Il retaggio storico-ideologico dell'Urbe e l'eredità del potere imperiale

Merlani, Giulio
Writing – Original Draft Preparation
2020

Abstract

Dopo aver posto le basi per il connubio tra impero romano e cristianesimo, Costantino ridefinì la figura del Princeps al quale, scrive Eusebio, «il Dio universale aveva assegnato il dominio sulla terra […] a imitazione dell’Onnipotente». Con Costantino, quindi, l’imperatore divenne vicario di Dio, la suprema autorità politica e religiosa universale. L’articolo di Giulio Merlani mira a fornire una panoramica sull’evoluzione dell’autorità imperiale a partire dalla “rivoluzione” operata da Costantino e, parallelamente, punta ad analizzare in quali termini l’eredità politico-ideologica di Roma sia stata preservata e trasformata dalla città di Costantinopoli nella duplice veste di “seconda” e “nuova” Roma. Successivamente, viene trattato, nelle sue tappe più significative, il rapporto conflittuale tra il Cesare d’Oriente, ribattezzato basileùs, e l’autorità ecclesiastica che, ad Occidente, intraprese un percorso di progressiva emancipazione e allontanamento teologico-politico da Bisanzio, dal 476 fino allo strappo definitivo operato da Leone III.
2020
Roma; Costantinopoli; papato; Costantino; Carlo Magno
01 Pubblicazione su rivista::01a Articolo in rivista
Dalla prima alla seconda o nuova Roma. Il retaggio storico-ideologico dell'Urbe e l'eredità del potere imperiale / Merlani, Giulio. - In: CIVILTÀ ROMANA. - ISSN 2421-342X. - VI:(2020), pp. 17-33.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Merlani_Prima-seconda-Roma_2019.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 571.16 kB
Formato Adobe PDF
571.16 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1465957
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact